Fortima
Fortima V 1500 (MC) | V 1800 (MC)

- Diametro balla variabile da 1,00 m fino a 1,50 m oppure da 1,00 m fino a 1,80 m
- Due elevatori a catenaria separati, per condizioni d’uso estreme
- Struttura solida e robusta per uso con prodotti pesanti

L’unione fa la forza: Fortima ha due elevatori a catenaria. La divisione tra catenaria anteriore e posteriore significa maggiore pressione e balle dalla forma perfetta.



Incredibilmente semplice – semplicemente incredibile: Strato dopo strato i due elevatori a catenaria trasformano da subito il prodotto raccolto in balle stabili e compatte. Le eccellenti capacità di trasporto delle barre assicurano la rotazione della balla in ogni fase. La pressione di lavoro viene regolata con sistema idraulico tramite i bracci tenditori anteriori e posteriori. Quando la balla raggiunge il diametro prestabilito viene avviata la legatura a rete o a spago. Infine il portellone posteriore si apre e la balla viene scaricata.

Pensata in tutti i dettagli
- Densità di pressione regolabile senza scatti
- Inizio della pressatura più veloce e più sicuro grazie al rullo a spirale
- Espulsore della balla, disponibile in opzione

Balle piccole: Vengono utilizzate principalmente per la raccolta e la preparazione di insilato. Balle di piccole dimensioni sono utilizzabili più velocemente, sono più semplici da distribuire e da movimentare. Con diametro compreso tra 1,00 e 1,30 m le balle sono perfettamente adatte per l‘utilizzo di comuni fasciatrici.

Balle grandi: Vengono utilizzate principalmente per raccolta di paglia e fieno. Rispetto a balle di piccole dimensioni, all‘aumentare del diametro aumenta la produttività, si riduce il consumo del materiale per la legatura e vengono abbattuti i costi successivi per la raccolta e movimentazione delle balle.



Xing
YouTube
Facebook
Instagram
WhatsApp