BiG Pack – La nuova generazione
VFS – sistema di riempimento variabile

- Miscelazione e precompattazione omogenea per il riempimento ottimale del canale di pressatura
- Valori preimpostabili dal terminale presente in cabina
- L'indicatore di riempimento della precamera permette rese elevate anche con operatori poco esperti
- Protezione e massima comodità grazie alle frizione di sicurezza
- Le migliori prestazioni con ogni prodotto ed ogni tipo di andana
L'ottimo è nemico del buono – questo ha condotto al perfezionamento del sistema di riempimento variabile (VFS). Gli ingegneri KRONE non erano ancora pienamente soddisfatti della miscelazione e precompattazione ottimale dei prodotti tagliati corti. Con le nuove BiG Pack è possibile regolare la precompattazione dal terminale in cabina, ricevendo informazioni continue sul livello di riempimento

VFS opera con quattro convogliatori, un infaldatore ed un dispositivo di ritenzione. I convogliatori sono sono azionati insieme da una camme l'infaldatore invece da una seconda camme articolata.

Finché la camme dell'infaldatore non ruota le raffe e l'infaldatore accumulano e convogliano continuamente il prodotto nella camera di precompattazione. Il dispositivo di ritenzione impedisce al prodotto di accedere al canale di pressatura.

Il tastatore con i suoi denti viene spinto dal prodotto fuori dalla precamera, una volta che questo ha raggiunto il livello sufficiente. In questo modo libera il passaggio verso il canale di pressatura, attivando al tempo stesso una frizione.

La frizione fa ruotare l'intera camme dell'infaldatore permettendoli di convogliare il prodotto precompresso nel canale di pressatura. Terminata questa fase tastatore e camme riprendono le loro rispettive posizione iniziali.

Nella nuova BiG Pack il sistema VFS è stato sottoposto a completa revisione. Il tastatore ora viene monitorato da un apposito sensore. Nei casi in cui il prodotto introdotto fosse insufficiente viene attivata la modalità accumulo azionando elettricamente il ritentore. Con il ritentore inattivo le raffe convogliano il prodotto nel canale di pressatura, continuamente ad ogni rotazione completa. Il vantaggio: tramite il nuovo azionamento elettrico è possibile gestire dal posto di guida la precompressione, e quindi lo spessore ovvero il numero delle falde. L'indicatore nel terminale mostra a colpo d'occhio il livello di riempimento della precamera ad ogni rotazione completata; la disattivazione del ritentore può quindi essere adattata. Nella modalità 1:1 il ritentore resta disattivato!

La camme interna delle raffe è ripartita in più parti e quindi facilmente e comodamente sostituibile in caso di usura o danneggiamento. La parte inferiore della camme è stata spessorata portandola a 20 mm rendendola maggiormente resistente. Rullini ed altri componenti adeguatamente dimensionati in uso su BiG Pack HDP II sono stati adottati anche per le nuove BiG Pack.



Xing
YouTube
Facebook
Instagram
LinkedIn
WhatsApp