BiG Pack – La nuova generazione
Sistema di legatura

- La tecnologia a legatori doppi offre elevata affidabilità
- La pulizia ad aria compressa può essere sostituita dal sistema opzionale di pulizia a settori
- Lubrificazione centralizzata di serie
- Elevata durata
Non vi è alternativa alla legatura a doppio nodo per le balle ad alta densità. Durante la fase di pressatura spago superiore ed inferiore vengono stesi sciolti per poi essere rapidamente strettamente annodati. I legatori e lo spago sono sottoposti ad uno sforzo sensibilmente inferiore, a tutto vantaggio della sicurezza e dell'affidabilità.

Durante il processo di pressatura vengono condotti alla balla due spaghi, uno superiore ed uno inferiore, che vengono legati tra loro all'inizio (nodo di partenza 1) ed alla fine (nodo di chiusura 2) della balla. Lo spago inferiore viene trasportato dall'ago mediante un sistema di tensionamento; avvolge il fondo e le due estremità della balla. Lo spago superiore viene inserito direttamente mediante un tenditore e chiude la parte superiore della balla. Questo accorgimento assicura che la macchina possa funzionare con la massima pressione con tutti i tipi di prodotto.

Il design dei vani portaspago è stato rivisto, senza peraltro trascurarne la funzionalità, migliorata. I vani portaspago sono parte integrante delle cofanature laterali e dispongono anche di un accesso diretto. Polvere e sporcizia sono tenuti efficacemente alla larga. 15 bobine di spago per lato sono logicamente collegate fra loro. Oltre alle consuete bobine da 11 kg sono ora disponibili anche le bobine KRONE maggiorate da 15 kg

In aggiunta ai due vani laterali KRONE è l'unico costruttore che offre altri due vani opzionali, installati posteriormente. Offrono posto per sei bobine maggiorate di spago da 15 kg in totale, permettendo di aumentare la produttività con circa 250 - 350 balle in più al giorno.



Xing
YouTube
Facebook
Instagram
LinkedIn
WhatsApp