Andanatori a quattro giranti
Swadro TC 1250 | Swadro TC 1370 | Swadro 1400 | Swadro 1400 Plus
Utilizzo semplice

Terminale di comando Alpha: Il terminale Alpha di Swadro 1400 permette di regolare la profondità di lavoro, la larghezza di lavoro e la larghezza dell'andana. Con la pressione di un tasto le giranti possono essere sollevate o abbassate, singolarmente oppure in sequenza.

Terminale di comando DS 500: Un ampio display retroilluminato indica tutte le impostazioni. Questo terminale, oltre alle funzioni del terminale Alpha, permette su Swadro 1400 plus di controllare automaticamente l'altezza di tutti i rotori impostando un solo valore. Su richiesta è disponibile il Joystick, da collegare al terminale, che rende l'utilizzo ancora più comodo ed intuitivo.

Terminale compatibile con sistema ISOBUS: Esempio di come si presenta un terminale trattore compatibile ISOBUS tramite il quale si possono gestire tutte le funzioni dell'andanatore.

Regolazioni idraulica della larghezza di lavoro: La regolazione della larghezza di lavoro delle giranti anteriori e posteriori avviene mediante bracci telescopici con sistema idraulico. Vengono traslate anche le scatole di rinvio angolare che, tramite alberi cardanici, azionano le giranti anteriori; la sovrapposizione delle metà dei cardani è sempre ottimale indipendentemente dalla larghezza di lavoro.

Regolazione elettrica dell'altezza delle giranti: La possibilità di regolare l'altezza delle giranti tramite un ampio terminale direttamente dal sedile di guida è di serie. È possibile regolare ciascun rotore singolarmente, oppure impostare l'altezza una sola volta per tutti i rotori. Su Swadro 1400 è inoltre possibile portare tutti i rotori alla stessa altezza.



Xing
YouTube
Facebook
Instagram
LinkedIn
WhatsApp