KRONE amplia la gamma VariPack
Modelli entry-level esclusivi
L’adozione di numerosi componenti dal modello ad alte prestazioni assicura anche con i nuovi modelli l’ottenimento di balle con pesi elevati e produttività ai massimi livelli con paglia e fieno. L’allestimento essenziale rende questi modelli adatti ai contoterzisti ed ideali per le piccole aziende.
Nel modello VariPack V 165 il diametro è liberamente regolabile da 80 cm sino a 1,65 m. VariPack V 190 invece pressa balle da 80 cm sino a 1,90 m. Entrambi i modelli sono disponibili nella variante con gruppo di taglio.
Quattro cinghie senza fine assicurano come nei due modelli VariPack Plus balle perfettamente formate. La densità di pressione ed il diametro delle balle sono liberamente regolabili tramite terminale direttamente dal posto di guida. Densità ed ampiezza del cuore tenero possono essere impostate in tre differenti livelli; l’adattamento alle condizioni operative è semplice e rapido.
L’espulsione estremamente rapida delle balle è un ulteriore punto di forza. Il portellone posteriore si apre e si richiude in meno di cinque secondi. Il riempimento uniforme della camera è facilitato dall’indicatore posto all‘esterno; grazie ad esso anche gli operatori inesperti riescono a pressare balle dalla forma perfetta.
Componenti affermate ed innovative
KRONE ha optato anche nei nuovi modelli VariPack per l’adozione di componenti affermate, come ad esempio il raccoglitore EasyFlow; non comandato, assicura un funzionamento tranquillo ed usura ridotta. La larghezza operativa è di 2150 mm, consentendo di raccogliere senza difficoltà anche andane particolarmente voluminose. I modelli XC sono dotati di un rotore integrale abbinato ad un gruppo di taglio con 17 coltelli, rapidamente adattabile ai diversi tipi di prodotto.
Il diametro del rotore è di 530 mm; questo assicura la massima produttività ed il taglio senza problemi anche in presenza di elevata massa di prodotto.
L’innovativo abbinamento funzionale del raccoglitore non comandato al rotore integrale permette di ridurre al minimo essenziale le parti mobili presenti nei modelli VariPack; questo garantisce non solo una manutenzione minimale ma anche la contemporanea riduzione dell‘usura. Per assicurare le prestazioni ideali e la manutenzione estremamente ridotta il rotore ed il raccoglitore sono azionati tramite una robusta catena, adeguatamente dimensionata.
Preciso, comodo nell‘uso e pratico
L’attivazione a gruppi dei coltelli, presente di serie, permette di selezionare tramite un selettore meccanico l‘attivazione di tutti e 17 coltelli o di escluderne la metà oppure tutti. In caso di intasamento è possibile allontanare i coltelli dal canale ed anche di abbassare il fondo del gruppo comodamente dal posto di guida. Non si verificano perdite di prodotto dato che anche in caso di blocco del gruppo di taglio non si interrompe il convogliamento verso la camera. Chiaramente ogni singolo coltello è protetto dai danneggiamenti; inoltre è possibile estrarre posteriormente con facilità e rapidità i coltelli.
Anche il legatore presente sui nuovi modelli VariPack convince per comodità e facilità di utilizzo; ad esempio il rotolo di rete può essere inserito da entrambi i lati. Di serie viene fornito il legatore a rete (la legatura a spago è opzionale).Opzionale è anche l’apposita slitta che permette il posizionamento senza fatica del rotolo di rete. Il meccanismo dedicato facilita e velocizza l‘inserimento corretto della rete.
Perfezione anche nei dettagli
La manutenzione quotidiana è anch‘essa enormemente facilitata; le catene vengono lubrificate in modo completamente automatico durante l‘intero periodo di funzionamento. Tutte le catene di azionamento sono dotate di tensionatori automatici. Inoltre le superfici esterne sono inclinate per prevenire l‘accumulo di sporcizia.
I modelli VariPack sono allestiti di serie con pneumatici 15.0/55-17; a richiesta sono disponibili le varianti 500/50-17 e 500/55-20.
Tutte le nuove VariPack sono pienamente compatibili ISObus. Sono gestibili tramite i terminali CCI-ISObus o per mezzo di qualsiasi terminale ISObus in dotazione ai trattori. In alternativa si può optare per i funzionali terminali KRONE DS 100 o DS 500.
KRONE offre anche accessori pratici, come ad esempio la misurazione dell‘umidità, il sistema Tractor Implement Management (TIM) o ancora, il sistema video che permette di controllare lo scaricamento delle balle.
Xing
YouTube
Facebook
Instagram
LinkedIn
WhatsApp