La nuova fasciatrice EasyWrap per l’insilato di alta qualità
Estremamente veloce, super facile da usare e molto potente
L’importanza che riveste in alcune regioni questa tecnica di conservazione ha spinto KRONE a completare il proprio portfolio con la fasciatrice per rotoballe EasyWrap.
Con EasyWrap 150, capace di 36 avvolgimenti al minuto, KRONE presenta la fasciatrice più rapida disponibile sul mercato. Compatta ed al tempo robusta e facile da usare, dispone di attacco a tre punti adatto al montaggio sul trattore posteriormente ed anteriormente. La ripartizione ottimale dei pesi assicura sicurezza con ogni terreno e permette l’utilizzo anche con trattori piccoli. Permette di fasciare senza problemi anche rotoballe sino a 1600 kg di peso.
Ulteriore vantaggio: la costruzione compatta con il telaio snello permette all’operatore una vista eccellente sulla fasciatrice.
Due rulli azionati di ampie dimensioni (uno liscio ed uno scanalato) assicurano la sicura rotazione della balla, anche in condizioni difficili. I perni riposizionabili sui due bracci caricatori permettono di determinare la dimensione delle balle da fasciare. È così assicurata la centratura della pellicola rispetto alla rotoballa e quindi garantita l’ottimale sovrapposizione e distribuzione della pellicola.
Altra innovazione tecnica: rispetto ad altre fasciatrici EasyWrap fa a meno del consueto azionamento a tempo; al suo posto la posizione del braccio è sorvegliata da un sensore. Questo garantisce la fasciatura perfetta con sovrapposizione regolare anche nel caso di differenti trattori con prestazioni idrauliche differenti.
La fasciatrice usa pellicola larga 750 mm, che di serie può essere pre-estesa al 55% o 70%. L'alloggiamento opzionale, con luce integrata e accesso esterno, permette una scorta sino a 4 rulli di pellicola; vi si trovano anche i comandi integrati, con i quali è possibile gestire il gruppo di taglio e la rotazione del braccio.
EasyWrap 150 è gestita di serie tramite il terminale DS 500 T; il suo ampio display è agevolmente consultabile ed il menu intuitivo garantisce la massima comodità di utilizzo.
Il terminale permette di impostare il numero di avvolgimenti e la dimensione delle balle, le sovrapposizioni vengono calcolate automaticamente. In caso di pellicola terminata o strappata i rulli si fermano immediatamente. Il braccio fasciante si posiziona sul lato sinistro per permettere l’agevole posizionamento della pellicola.
EasyWrap 150 può essere fornita con il raddrizza-balle opzionale. Questo funge anche da sensore per la funzione Auto-Load: una volta dato l’avvio il sensore, appena riscontrala presenza di una balla, fa avvicinare i due rulli e la carica. La fasciatura può essere interamente automatizzata; in questo modo l’operatore può concentrarsi sulla guida mentre la macchina carica, fascia e scarica. Qualora le condizioni non permettano la modalità automatica è sempre possibile gestire le fasi manualmente.
Al termine del processo di fasciatura la pellicola viene contemporaneamente trattenuta e tagliata dal dispositivo di trattenimento e taglio; il taglio pulito fa si che la pellicola sia adesa alla balla – finali sciolti e fastidiosi non esistono con EasyWrap.
Tagliata la pellicola i due rulli si allontanano deponendo delicatamente sul terreno la balla fasciata.
Per il cambio di parcella l’operatore attiva - senza dover scendere la trattore – con un tasto la modalità strada potendo così raggiungere comodamente la nuova postazione di lavoro. L’impianto luci in dotazione a KRONE EasyWrap assicura sicurezza nei tragitti stradali.
Concludendo: con le nuove fasciatrici EasyWrap KRONE sottolinea la propria competenza nel segmento delle fasciatrici ed offre una macchina robusta che convince con massima velocità di lavoro, comfort esemplare e gestione estremamente facile. Una cosa è certa: EasyWrap 150 non resterà l’unico modello di fasciatrice, lasciatevi sorprendere!
Xing
YouTube
Facebook
Instagram
WhatsApp