Maschinenfabrik Bernard KRONE GmbH & Co. KGKRONE Worldnet
mykrone.green

Suche

  • landmaschinen.krone.de
  • Home
  • Notizie
    • KRONE e Lemken dimostrano con prove pratiche il sistema autonomo
    • KRONE BaleCollect ora con deposito automatico GPS
    • KRONE cerca fotografie per il calendario 2023
    • KRONE ottimizza il gruppo di taglio ZX
    • Il gruppo KRONE amplia il consiglio di amministrazione
    • KRONE e Lemken presentano un sistema autonomo
    • Avvio dei lavori per la costruzione del nuovo centro ricambi e logistico KRONE a Spelle
    • Nuovo legatore doppio KRONE
    • Nuovo telaio di abbinamento KRONE EasyCut TC Connect
    • KRONE sales revenues grow to €2.2 billion
    • Medaglia d’argento DLG per ExactUnload
    • Gruppo di dosaggio KRONE per la nuova generazione BiG Pack
    • EasyWrap 165 T: fasciatrice trainata per l’impiego professionale
    • Nuovi andanatori monorotore KRONE
    • Nuovo carro da trasporto universale KRONE
    • KRONE News 2021
      • GX 440 | 520
      • EasyWrap 165 T
      • Swadro S 380 | S 420 | S 460
    • Future Lab a Lingen: Inaugurazione ufficiale del centro di validazione KRONE
    • La nuova generazione BiG Pack convince nell’uso pratico come anche nel test comparativo
    • KRONE nuovamente al primo posto: KRONE promossa dai rivenditori specializzati tedeschi
    • Corsi di formazione su video – in diretta dal centro formazione KRONE
    • KRONE Smart Telematics e gestione dati agrirouter – Ora in prova gratuita per due anni
    • Markus Steinwendner nuovo responsabile marketing KRONE
    • Il gruppo KRONE realizza 1,9 Mld. di Euro di fatturato
    • BiG M 450 CR
    • KRONE tractor-mounted forage harvester
    • La nuova app agroparts Mobile
    • KRONE News 2020
      • BiG X 480 · 530 · 580 · 630
      • BiG Pack
      • Vendro
      • EasyCut B 870 · B 1000
      • EasyWrap 150
      • VariPack
    • Vendro: I nuovi tuttofare tra i voltafieno
    • Krone completa il nuovo programma Highland con due andanatori
    • Due nuove falciatrici frontali EasyCut-Highland specializzate nella falciatura sui pendii
    • Krone presenta la nuova gamma Highland
    • Nuovo andanatore a quattro rotori e andana centrale Swadro TC 1250
    • Buon compleanno, Big X
    • Special circumstances require special procedures
    • Strategic move at Krone
    • Krone round balers receive TIM certification
  • Esplora KRONE
    • 20 anni BiG X
      • Happy Birthday, BiG X
      • BiG X milestones
      • Testimonials BiG X
      • BiG X brochures through time
      • The beginnings of the BiG X – An interview with Dr. Bernard Krone
      • The development of the BiG X cab
      • BiG X – 2000-2020
      • Insights into the development – Dr. Josef Horstmann
    • KRONE Kids Corner
    • Presentazione (Film)
    • KRONE Worldnet
    • Eventi
    • KRONE Media
    • Brochures
    • Logo KRONE
    • Wallpaper
  • Prodotti
    • Falcia-condizionatrici Semoventi
      • BiG M 450
    • Falciatrici
      • Falciatrici a dischi ActiveMow
      • EasyCut F – Falciatrici frontali a dischi
      • EasyCut R – Falciatrici a dischi portate
      • EasyCut – Falciatrici a dischi semiportate
      • EasyCut B – Combinazioni Butterfly
    • Voltafieno
      • KW - Voltafieno portati
      • KWT - Voltafieno Semi-portati con carrello
      • KW-T - Voltafieno Semi-portati
    • Andanatori
      • Andanatori portati ad una girante
      • Andanatori laterali a due giranti
      • Andanatori centrali a due giranti
      • Andanatore a tre giranti
      • Andanatori a quattro giranti
      • Andanatore a sei giranti
    • Tecnologia dei trasporti
      • AX – Carri auto-caricanti e per l'insilato
      • TX – Carro trasporto trinciato
    • Rotopresse
      • Bellima
      • Fortima
      • VariPack
      • VariPack Plus
      • Comprima
      • Prodotti per la legatura
    • Presse quadre giganti
      • BiG Pack - La nuova generazione
      • BiG Pack
      • BaleCollect
      • KRONE excellent spago
    • Pellettatrice
      • Premos 5000
    • Falcia-trincia caricatrici semoventi
      • BiG X 480 | 530 | 580 | 630
      • Testate
    • Centro ricambi
    • Richiesta di depliant
  • Rete vendita
    • Germania
    • Europa
    • Asia
    • Africa
    • Australia
    • America del nord
    • America del sud
  • Servizi
    • mykrone.green
    • KRONE Media
    • Assistenza
    • Formazione
    • KRONE excellent Parts
      • Catalogo ricambi agroparts
      • KRONE – un'ottima scelta
      • Centro Ricambi
      • Prodotti per la legatura
      • Accessori
      • KRONE Exchange Service
      • Videos
      • Contatti
      • Area Download
    • Macchine Usate
    • KRONE Finance
      • Financing options
      • Request an individual offer
      • Points of contact
      • FAQ / Glossar
  • Contatti
    • Direzione
    • Ufficio commerciale
    • Marketing
    • Ufficio spedizioni
    • Assistenza clienti
    • Formazione
    • Magazzino ricambi
    • Approccio
    • KRONE e Lemken dimostrano con prove pratiche il sistema autonomo
    • KRONE BaleCollect ora con deposito automatico GPS
    • KRONE cerca fotografie per il calendario 2023
    • KRONE ottimizza il gruppo di taglio ZX
    • Il gruppo KRONE amplia il consiglio di amministrazione
    • KRONE e Lemken presentano un sistema autonomo
    • Avvio dei lavori per la costruzione del nuovo centro ricambi e logistico KRONE a Spelle
    • Nuovo legatore doppio KRONE
    • Nuovo telaio di abbinamento KRONE EasyCut TC Connect
    • KRONE sales revenues grow to €2.2 billion
    • Medaglia d’argento DLG per ExactUnload
    • Gruppo di dosaggio KRONE per la nuova generazione BiG Pack
    • EasyWrap 165 T: fasciatrice trainata per l’impiego professionale
    • Nuovi andanatori monorotore KRONE
    • Nuovo carro da trasporto universale KRONE
    • KRONE News 2021
    • Future Lab a Lingen: Inaugurazione ufficiale del centro di validazione KRONE
    • La nuova generazione BiG Pack convince nell’uso pratico come anche nel test comparativo
    • KRONE nuovamente al primo posto: KRONE promossa dai rivenditori specializzati tedeschi
    • Corsi di formazione su video – in diretta dal centro formazione KRONE
    • KRONE Smart Telematics e gestione dati agrirouter – Ora in prova gratuita per due anni
    • Markus Steinwendner nuovo responsabile marketing KRONE
    • Il gruppo KRONE realizza 1,9 Mld. di Euro di fatturato
    • BiG M 450 CR
    • KRONE tractor-mounted forage harvester
    • La nuova app agroparts Mobile
    • KRONE News 2020
    • Vendro: I nuovi tuttofare tra i voltafieno
    • Krone completa il nuovo programma Highland con due andanatori
    • Due nuove falciatrici frontali EasyCut-Highland specializzate nella falciatura sui pendii
    • Krone presenta la nuova gamma Highland
    • Nuovo andanatore a quattro rotori e andana centrale Swadro TC 1250
    • Buon compleanno, Big X
    • Special circumstances require special procedures
    • Strategic move at Krone
    • Krone round balers receive TIM certification
    Start » Notizie » KRONE e Lemken dimostrano con prove pratiche il sistema autonomo

    Combined Powers
    KRONE e Lemken dimostrano con prove pratiche il sistema autonomo

    224797
     
    224795
    Alpen/Spelle, 19 maggio 2022 – Combined Powers – lo studio di fattibilità di KRONE e Lemken viene presentato oggi per la prima volta alla stampa specializzata mondiale, con prove pratiche svolte con differenti attrezzature portate.  Questo progetto innovativo, definito da entrambi i costruttori quale futura soluzione che si aggiungerà ai consolidati processi operativi, è  stato testato già durante lo scorso anno nelle lavorazioni tipiche: nella preparazione del terreno, nell’aratura, nella semina, come anche nella falciatura, nell’arieggiamento e nell’andanatura.

    Su un appezzamento situato ad Hopsten nella provincia di Münster sono stati impegnati nelle prove pratiche ben due trattrici VTE: la prima unità VTE ha operato con una falciatrice frontale KRONE EasyCut F 400 Fold, con 4 metri di larghezza operativa. Terminata la falciatura si è proceduto con un rapido e semplice cambio di attrezzatura; completata l’unità VTE con il voltafieno Vendro 820, con 8,20 metri di larghezza operativa, si è proceduto con la rapida ed efficace lavorazione dell’erba appena tagliata. Su un appezzamento parallelo è stata impiegata una unità VTE dotata di attrezzature Lemken: la seminatrice monoseme ad 8 file Azurit 10 K 8 ed il coltivatore modificato Karat 10 con 3 m di larghezza operativa.    
    Durante le prove pratiche entrambe le unità prototipo VTE hanno saputo convincere con la qualità del lavoro svolto, con la velocità operativa come anche con la capacità di trazione e di traino e naturalmente abbinata ad una ridotta compattazione del terreno. Il peso dell’unità VTE si è attestato, a seconda della configurazione operativa e conseguente zavorratura, tra le 7,5 t e le 8 t, a fronte di un ingombro pari a 2,70 m di larghezza e 2,60 di altezza. L’unità VTE è dotata di un azionamento diesel-elettrico svillupante 170 kW (230 CV) e di quattro ruote isodiametriche da 38 pollici. Questa performante configurazione assicura che l’unità VTE riesca ad eseguire senza problemi le operazioni di aratura, preparazione del terreno, semina, falciatura, arieggiatura ed andanatura. La combinazione dei sei processi operativi garantisce l’ottima fruibilità dell’unità durante tutto l’anno.

    Nel dettaglio:
    per la configurazione dell’azionamento KRONE e Lemken si sono orientate ai fabbisogni di potenza richieste da questi processi operativi. Lo studio prevede un aggregato diesel-elettrico con una potenza totale di 170 kW (230 CV). La potenza viene trasmessa elettricamente agli assali ed alla presa di forza. Lo staffaggio delle attrezzature avviene tramite attacco a tre punti. La trattrice dispone di un completo sistema di sensori in grado di monitorare l’area circostante e l’attrezzatura; la sicurezza operativa ed i risultati ottimali sono prioritari. La gestione ed il controllo dell’unità avviene tramite terminali mobili, incarichi operativi e documentazione sono trasmessi per mezzo di un modulo di comunicazione e sfruttando la nota piattaforma di scambio dati Agrirouter. 

    La particolarità del VTE:
    durante lo sviluppo dello studio di fattibilità è sempre stato prioritario l’ottenimento del migliore risultato in tutti i contesti operativi; per questo è l’attrezzatura a guidare l’unità trattrice. In questo modo l’attrezzatura e la trattrice agiscono come un sistema intelligente ed omogeneo. La lunga esperienza dei costruttori KRONE e Lemken con i sistemi ISObus e TIM sono alla base della comunicazione e dell’integrazione tra attrezzatura e trattrice, con il risultato che tutte le informazioni rilevanti vengono scambiate tra l’attrezzatura e l’unità trattrice.

    Ulteriori vantaggi dello studio Combine Powers:
    KRONE e Lemken vogliono fornire con il progetto VTE una risposta concreta alla paventata mancanza di personale qualificato nel settore agricolo. In futuro l’agricoltore diverrà un gestore di sistemi e si potrà concentrare sul controllo del VTE, in grado di fornire una qualità lavorativa costante e precisa, anziché trascorrere lunghe giornate lavorative sui campi. La variabilità operativa permette di impiegare la macchina durante tutto l’anno per periodi molto lunghi. Lemken e KRONE anche quest’anno testeranno in differenti contesti operativi ed  in modo intensivo l’unità VTE, cercando il dialogo con gli agricoltori ed i contoterzisti.
     


    Tel.: +49 (0) 5977-9350
    • KRONE Media
    • Gruppo KRONE
    • KRONE excellent Parts
    • Servizio di assistenza
    • Negozio on-line Krone
    • artt. 13 e 21 RGPD
    • Wallpaper
    • Impressum
    • Protezione dei dati
    • AGB | EKB
    © 2010 - 2022
    Maschinenfabrik Bernard KRONE GmbH & Co. KG | Heinrich-Krone-Straße 10 | D-48480 Spelle | Tel. +49 (0) 5977-9350 | Fax +49 (0) 5977-935-339
    XING

    Xing

    YouTube

    YouTube

    Facebook

    Facebook

    Instagram

    Instagram

    LinkedIn

    LinkedIn

    WhatsApp

    WhatsApp

    WhatsApp