Maschinenfabrik Bernard KRONE GmbH & Co. KGKRONE Worldnet
mykrone.green

Suche

  • landmaschinen.krone.de
  • Home
  • Notizie
    • KRONE e Lemken dimostrano con prove pratiche il sistema autonomo
    • KRONE BaleCollect ora con deposito automatico GPS
    • KRONE cerca fotografie per il calendario 2023
    • KRONE ottimizza il gruppo di taglio ZX
    • Il gruppo KRONE amplia il consiglio di amministrazione
    • KRONE e Lemken presentano un sistema autonomo
    • Avvio dei lavori per la costruzione del nuovo centro ricambi e logistico KRONE a Spelle
    • Nuovo legatore doppio KRONE
    • Nuovo telaio di abbinamento KRONE EasyCut TC Connect
    • KRONE sales revenues grow to €2.2 billion
    • Medaglia d’argento DLG per ExactUnload
    • Gruppo di dosaggio KRONE per la nuova generazione BiG Pack
    • EasyWrap 165 T: fasciatrice trainata per l’impiego professionale
    • Nuovi andanatori monorotore KRONE
    • Nuovo carro da trasporto universale KRONE
    • KRONE News 2021
      • GX 440 | 520
      • EasyWrap 165 T
      • Swadro S 380 | S 420 | S 460
    • Future Lab a Lingen: Inaugurazione ufficiale del centro di validazione KRONE
    • La nuova generazione BiG Pack convince nell’uso pratico come anche nel test comparativo
    • KRONE nuovamente al primo posto: KRONE promossa dai rivenditori specializzati tedeschi
    • Corsi di formazione su video – in diretta dal centro formazione KRONE
    • KRONE Smart Telematics e gestione dati agrirouter – Ora in prova gratuita per due anni
    • Markus Steinwendner nuovo responsabile marketing KRONE
    • Il gruppo KRONE realizza 1,9 Mld. di Euro di fatturato
    • BiG M 450 CR
    • KRONE tractor-mounted forage harvester
    • La nuova app agroparts Mobile
    • KRONE News 2020
      • BiG X 480 · 530 · 580 · 630
      • BiG Pack
      • Vendro
      • EasyCut B 870 · B 1000
      • EasyWrap 150
      • VariPack
    • Vendro: I nuovi tuttofare tra i voltafieno
    • Krone completa il nuovo programma Highland con due andanatori
    • Due nuove falciatrici frontali EasyCut-Highland specializzate nella falciatura sui pendii
    • Krone presenta la nuova gamma Highland
    • Nuovo andanatore a quattro rotori e andana centrale Swadro TC 1250
    • Buon compleanno, Big X
    • Special circumstances require special procedures
    • Strategic move at Krone
    • Krone round balers receive TIM certification
  • Esplora KRONE
    • 20 anni BiG X
      • Happy Birthday, BiG X
      • BiG X milestones
      • Testimonials BiG X
      • BiG X brochures through time
      • The beginnings of the BiG X – An interview with Dr. Bernard Krone
      • The development of the BiG X cab
      • BiG X – 2000-2020
      • Insights into the development – Dr. Josef Horstmann
    • KRONE Kids Corner
    • Presentazione (Film)
    • KRONE Worldnet
    • Eventi
    • KRONE Media
    • Brochures
    • Logo KRONE
    • Wallpaper
  • Prodotti
    • Falcia-condizionatrici Semoventi
      • BiG M 450
    • Falciatrici
      • Falciatrici a dischi ActiveMow
      • EasyCut F – Falciatrici frontali a dischi
      • EasyCut R – Falciatrici a dischi portate
      • EasyCut – Falciatrici a dischi semiportate
      • EasyCut B – Combinazioni Butterfly
    • Voltafieno
      • KW - Voltafieno portati
      • KWT - Voltafieno Semi-portati con carrello
      • KW-T - Voltafieno Semi-portati
    • Andanatori
      • Andanatori portati ad una girante
      • Andanatori laterali a due giranti
      • Andanatori centrali a due giranti
      • Andanatore a tre giranti
      • Andanatori a quattro giranti
      • Andanatore a sei giranti
    • Tecnologia dei trasporti
      • AX – Carri auto-caricanti e per l'insilato
      • TX – Carro trasporto trinciato
    • Rotopresse
      • Bellima
      • Fortima
      • VariPack
      • VariPack Plus
      • Comprima
      • Prodotti per la legatura
    • Presse quadre giganti
      • BiG Pack - La nuova generazione
      • BiG Pack
      • BaleCollect
      • KRONE excellent spago
    • Pellettatrice
      • Premos 5000
    • Falcia-trincia caricatrici semoventi
      • BiG X 480 | 530 | 580 | 630
      • Testate
    • Centro ricambi
    • Richiesta di depliant
  • Rete vendita
    • Germania
    • Europa
    • Asia
    • Africa
    • Australia
    • America del nord
    • America del sud
  • Servizi
    • mykrone.green
    • KRONE Media
    • Assistenza
    • Formazione
    • KRONE excellent Parts
      • Catalogo ricambi agroparts
      • KRONE – un'ottima scelta
      • Centro Ricambi
      • Prodotti per la legatura
      • Accessori
      • KRONE Exchange Service
      • Videos
      • Contatti
      • Area Download
    • Macchine Usate
    • KRONE Finance
      • Financing options
      • Request an individual offer
      • Points of contact
      • FAQ / Glossar
  • Contatti
    • Direzione
    • Ufficio commerciale
    • Marketing
    • Ufficio spedizioni
    • Assistenza clienti
    • Formazione
    • Magazzino ricambi
    • Approccio
    • KRONE e Lemken dimostrano con prove pratiche il sistema autonomo
    • KRONE BaleCollect ora con deposito automatico GPS
    • KRONE cerca fotografie per il calendario 2023
    • KRONE ottimizza il gruppo di taglio ZX
    • Il gruppo KRONE amplia il consiglio di amministrazione
    • KRONE e Lemken presentano un sistema autonomo
    • Avvio dei lavori per la costruzione del nuovo centro ricambi e logistico KRONE a Spelle
    • Nuovo legatore doppio KRONE
    • Nuovo telaio di abbinamento KRONE EasyCut TC Connect
    • KRONE sales revenues grow to €2.2 billion
    • Medaglia d’argento DLG per ExactUnload
    • Gruppo di dosaggio KRONE per la nuova generazione BiG Pack
    • EasyWrap 165 T: fasciatrice trainata per l’impiego professionale
    • Nuovi andanatori monorotore KRONE
    • Nuovo carro da trasporto universale KRONE
    • KRONE News 2021
    • Future Lab a Lingen: Inaugurazione ufficiale del centro di validazione KRONE
    • La nuova generazione BiG Pack convince nell’uso pratico come anche nel test comparativo
    • KRONE nuovamente al primo posto: KRONE promossa dai rivenditori specializzati tedeschi
    • Corsi di formazione su video – in diretta dal centro formazione KRONE
    • KRONE Smart Telematics e gestione dati agrirouter – Ora in prova gratuita per due anni
    • Markus Steinwendner nuovo responsabile marketing KRONE
    • Il gruppo KRONE realizza 1,9 Mld. di Euro di fatturato
    • BiG M 450 CR
    • KRONE tractor-mounted forage harvester
    • La nuova app agroparts Mobile
    • KRONE News 2020
    • Vendro: I nuovi tuttofare tra i voltafieno
    • Krone completa il nuovo programma Highland con due andanatori
    • Due nuove falciatrici frontali EasyCut-Highland specializzate nella falciatura sui pendii
    • Krone presenta la nuova gamma Highland
    • Nuovo andanatore a quattro rotori e andana centrale Swadro TC 1250
    • Buon compleanno, Big X
    • Special circumstances require special procedures
    • Strategic move at Krone
    • Krone round balers receive TIM certification
    Start » Notizie » Il gruppo KRONE realizza 1,9 Mld. di Euro di fatturato

    Il gruppo KRONE realizza 1,9 Mld. di Euro di fatturato

    Pronto per le sfide future


     
    205858
    Spelle, gennaio 2021 – l’avvio relativamente positivo dell’esercizio  2019/2020 (1 agosto 2019 – 31 luglio 2020), come peraltro l’economia nella sua interezza, sono stati influenzati dall’inizio del 2020 dalla Covid-19. A livello mediale sono passati in secondo piano temi come ad esempio le trattative Brexit, le controversie commerciali e le diverse politiche restrittive con relativi dazi doganali, tutti aspetti che hanno avuto una sensibile influenza sui i due rami del gruppo KRONE, pur a livello differenziato.

    KRONE ha così registrato da un lato un nuovo incremento nel settore macchine agricole, dall’altro un calo nel settore veicoli industriali. Il gruppo KRONE ha raggiunto nell'esercizio appena chiuso un fatturato di circa 1,9 Mld. di Euro (nel precedente esercizio circa 2,2 Mld.). Circa il 32,9 % del fatturato nazionale è stato generato dal settore macchine agricole ed il 66,8% dal settore veicoli industriali*.

    Il 29,3 % del fatturato complessivo del gruppo KRONE è stato generato nel mercato domestico (esercizio precedente 28,2 %); il fatturato nei mercati esteri ha registrato un lieve incremento ed ammonta al 70,7 % (esercizio precedente 69,1%). (*KRONE ha fatturato i mancanti 0,3 % nel settore merchandising.)


    Dipendenti

    Il numero di dipendenti del gruppo KRONE si è attestato  nell’esercizio concluso su un totale di  5.375 dipendenti  (esercizio precedente 5.292) attivi in oltre 15 nazioni, tra questi si contano in media 293 apprendisti (esercizio precedente 270).


    Situazione patrimoniale/fonti di finanziamento
    Il totale di bilancio nell’esercizio 2019/2020 ammonta a 1.333,6 Mln. di Euro (esercizio precedente 1.305,5 Mln. di Euro). A fronte di un volume complessivo di investimenti pari a 60,2 Mln. di Euro (valore precedente 92,9 Mln. di Euro) si registrano ammortamenti nell’ordine di 37,2 Mln. di Euro. L’incremento dei cespiti risulta essenzialmente derivante dagli investimenti attuati da diverse sedi.

    La disponibilità delle risorse liquide è incrementata di 69,6 Mln.  di Euro attestandosi a 205,0 Mln. di Euro. Questo incremento è conseguenza della riduzione dei crediti derivanti dalle forniture e dalle prestazioni e delle scorte. Il patrimonio netto denota alla data di riferimento del bilancio un incremento da 585,1 Mln. di Euro a 588,7 Mln. di Euro. Il capitale proprio con il 44,1 % (valore precedente 44,8%) risulta stabile. Nell’esercizio 2019/2020 il capitale di debito di medio/lungo periodo ha registrato un lieve incremento passando da 424,4 Mln. di Euro a 426,4 Mln. di Euro. Il gruppo dispone di un capitale di esercizio di medio/lungo periodo pari a 1.015,5 Mln. di Euro (valore precedente 1.010,0 Mln. di Euro). Risultano coperti non solo le immobilizzazioni ma anche integralmente le rimanenze oltre alla maggior parte dei crediti.


    Investimenti a garanzia del futuro
    KRONE ha investito in modo continuativo ed in ogni sede produttiva nella digitalizzazione, nell’automazione, nel collegamento e nella telematica, al fine di incrementare ulteriormente la qualità dei prodotti e la capacità produttiva. Durante l’estate 2020 ha iniziato a la propria attività il nuovo centro di validazione tecnica denominato Future Lab, situato a Lingen. Nel centro vengono testate con differenti processi di verifica ad alta tecnologia la durata utile, la qualità, il funzionamento e l’ergonomia di varie componenti. La pista di prova lunga circa 1,2 km permette inoltre l’esecuzione di test relativi alla guida autonoma.

    La disamina di Bernard Krone, presidente del collegio sindacale del gruppo KRONE: “una pandemia ci ha mostrato chiaramente quali sono i settori realmente importanti nella nostra società. Agricoltura e trasporto vi rientrano entrambi. Guardando al nostro esercizio 2019/2020 possiamo constatare con soddisfazione che KRONE ha guadagnato quote di mercato in ogni segmento. Nel settore macchine agricole questo si rispecchia nei ricavi incrementati a 732 Mln. di Euro; nel più volatile settore dei veicoli industriali  siamo riusciti a generare ricavi pari a 1,16 Mld. di Euro. Il fatturato del gruppo KRONE si attesta a 1,9 Mld. di Euro, un risultato tutto sommato positivo, considerato il contesto generale complessivamente difficile. A causa delle attuali conseguenze della pandemia e degli sviluppi climatici, politici ed economici risultano difficili le previsioni per il futuro, nonostante questo riteniamo probabile anche per questo esercizio corrente un fatturato in linea con l’anno precedente. Nel lungo periodo seguiremo, come di consueto, due mega tendenze. Nel lungo periodo si stima che nell’anno 2050 vivranno sulla Terra circa 10 miliardi di persone, alle quali dovranno essere forniti generi alimentari. Per far questo serve un’agricoltura moderna e una logistica ottimamente interconnessa. Per questo siamo ottimisti.


    Ulteriori dettagli relativi ai settori veicoli industriali e macchine agricole

    KRONE veicoli industriali

    Mentre ad inizio 2020 si stava delineando una lieve ripresa congiunturale sopraggiunse la pandemia Covid-19 che condizionò i mercati. I lockdown portarono ad un’ulteriore regressione della domanda delle attrezzature da trasporto. Nonostante questo KRONE è riuscita in Europa ad ampliare la propria posizione di mercato, pur dovendo registrare un calo dei ricavi nell’ordine del 24,2 % circa. Il fatturato si è attestato a circa 1,1 Mld. di Euro (valore precedente 1,5 Mld. di Euro). La Germania con il 32,0 % resta ancora il mercato singolo più performante (fatturato 372,7 Mln. di Euro, valore precedente 495,1 Mln. di Euro). Nei mercati esteri si è registrato un calo attestatosi su 793,6 Mln. di Euro (valore precedente 1,04 Mld. di Euro). I maggiori mercati sono rappresentati dai paesi dell’Europa occidentale con il 43,3 % (ante 43,9 %) ed dell’Europa orientale con il 18,9 % (ante 17,7 %).

    KRONE ha adottato in ogni stabilimento produttivo misure di modernizzazione ed automazione, in particolare nello stabilimento di Herzlake, nel quale sono state realizzate linee di montaggio ad elevata automazione per la gamma Dry Liner e linee di montaggio delle componenti grezze destinate alla produzione delle casse intermodali. Attualmente è in corso di approntamento la nuova linea di assemblaggio robotizzata per le casse intermodali. Degno di nota è anche l’investimento attuato per l’acquisto di una nuova macchina per saldatura ad attrito a doppia testa, con la quale la capacità produttiva dello stabilimento di Dinklage potrà essere incrementata sino a 100.000 assali all’anno.

    KRONE macchine agricole
    Nell’esercizio 2019/2020 il mercato mondiale per le macchine da fienagione e raccolta (volume di mercato quantità) ha registrato una contrazione del 3 % circa. KRONE ha ottenuto in tutti i gruppi di prodotti crescite oltre la media, consolidando ulteriormente le proprie quote di mercato. Il fatturato ha registrato un incremento di 34,2 Mln. di Euro (4,9 %) attestandosi a 731,9 Mln. di Euro. A questo risultato hanno contribuito il mercato tedesco con un 25,1 % (in precedenza 28,0 %), l’Europa occidentale con un  36,2 % (ante 35,6  %), l’Europa orientale con un 8,4 % (ante 8,9 %), il Nordamerica con un 15,2 % (ante 15,9 %) ed i restanti paesi con un 15,1 % (ante 11,7 %).

    Per quanto rigurada lo stabilimento di Spelle KRONE ha ulteriormente investito in tecnologia di lavorazione moderna (ad esempio macchine utensili CNC con braccio robotico) al fine di aumentare la flessibilità, la produttività e la qualità dei prodotti. È stata inoltre realizzata la nuova area di consegna ed accettazione merci e sono stati ottimizzati i processi di introduzione dei nuovi modelli nelle linee di montaggio. Un ulteriore tema prioritario è rappresentato dalla digitalizzazione delle macchine agricole; KRONE ha investito in modo continuativo anche questo ambito presentando nuove soluzioni che permettono di rendere quanto più efficiente l’impiego delle macchine. Non da ultimo KRONE ha presentato ulteriori aggiunte al proprio portfolio prodotti, come ad esempio una nuova linea di macchine per la fienagione specializzata per le regioni montane, la nuova fasciatrice per rotoballe e la nuova generazione di presse quadre giganti BiG Pack.

     
     


    Tel.: +49 (0) 5977-9350
    • KRONE Media
    • Gruppo KRONE
    • KRONE excellent Parts
    • Servizio di assistenza
    • Negozio on-line Krone
    • artt. 13 e 21 RGPD
    • Wallpaper
    • Impressum
    • Protezione dei dati
    • AGB | EKB
    © 2010 - 2022
    Maschinenfabrik Bernard KRONE GmbH & Co. KG | Heinrich-Krone-Straße 10 | D-48480 Spelle | Tel. +49 (0) 5977-9350 | Fax +49 (0) 5977-935-339
    XING

    Xing

    YouTube

    YouTube

    Facebook

    Facebook

    Instagram

    Instagram

    LinkedIn

    LinkedIn

    WhatsApp

    WhatsApp

    WhatsApp